Sono Vegano E Nessuno Mi Vuole Bene

Tempo di lettura: 13 min

[L’articolo letto da me: ▶️ Abbiate pietà.]

I loro sguardi si sono fatti fissi e indagatori, mentre mi scrutano con occhi a fessura.
Le labbra sono tirate in una smorfia a metà tra il sorrisino di compassione e il ti prenderei a mazzate con un salame stagionato.
E fumetti giganti con la scritta COGL**NE appaiono sopra le loro teste. Pop. Pop. Pop pop pop.
Neanche avessi confessato di essere uno stupratore seriale. O un elettore superstite del PD.

Continua a leggere

Silenzio Cosmico

L’idea era questa: vivere le cose senza raccontarle. Almeno per un po’. Perché il racconto è elaborazione, mentre a me interessava soltanto esserci, nei miei momenti.
Poi la gente ha cominciato a fermarmi per strada e a farmi domande strane. Sei ancora vivo? Tié. Va tutto bene? Una favola. Come mai non succede più niente nella tua vita? Ma vaffanculo. Continua a leggere

La Corsa, Il Topocane E La Lezione Di Vita

image

Stamattina sul presto sono lì che sto correndo insieme a Milo, con il mio bel look da talebano dell’ANAS, quando passiamo davanti a una casa e becchiamo il feroce topocane di famiglia in libertà provvisoria: è appena fuori dal cortile dove trascorre, rinchiuso per ragioni di pubblica sicurezza, ventitre ore e cinquanta minuti al giorno.

Avete presente il genere, no? Cane a ingombro ridottissimo, con le zampe più corte delle orecchie, perennemente incarognito, che squittisce anziché abbaiare e, quando squittisce, rimbalza. Iep iep iep. Un topocane, appunto. Continua a leggere

Onde Road 2014 – Racconto semiserio del mio viaggio in bici nel Nord della Sardegna

Onde-Road-2014-Immagine-Copertina

Eccomi qua!
Dopo due anni di pausa, riprendo il blog da dove lo avevo lasciato. O quasi. Allora raccontavo del mio viaggio in bici dal Piemonte alla Toscana; oggi racconto di quello nel Nord della Sardegna.
E in mezzo cos’è successo? Mah. Ho visto gente, ho fatto cose. Continua a leggere

Onde Road Story

[Continua da qui.]
Fino al momento della partenza, la Strada delle Onde era solo una linea, che univa un punto in Piemonte a un altro punto in Toscana, sulla mappa di Google. Una linea contorta in alcuni tratti, più distesa in altri. L’ho percorsa non so quante volte, in quei giorni: con lo sguardo, che scivolava sul monitor del computer e rimbalzava da qui a là, da là a qui; e con la mente, che spesso – troppo spesso – si ritrovava a planare su quel percorso ancora inconsistente e immaginava, valutava, progettava.

Continua a leggere

Onde Road

La bici c’è. È una mountain bike vecchiotta, pesante, un po’ ammaccata. Quando pedalo, scricchiola e cigola e fischia che sembra un treno a vapore. È piuttosto piccola per il mio metro e ottantasette di statura. A volte cambia rapporto da sola. Insomma, mi piace da matti. L’ho soprannominata Ugly Betty. Comunque due ruote ce l’ha, e pure due pedali: tanto mi basta, per ora. L’ho sfilata dal garage dei miei genitori (un modo elegante per dire che l’ho fregata a mio padre) circa un mese fa, quando ho cominciato ad allenarmi dopo che mi è venuta la malsana idea di farci un viaggetto, con tenda al seguito.

Continua a leggere

Chi Cerca Altro

Tutto è in vendita, tranne ciò che non ha un prezzo.
È stato questo il primo pensiero della mia giornata, stamattina, appena sveglio. Solo un effetto collaterale della pizza ai peperoni con cipolle che mi sono scofanato ieri sera? No, non solo.

Continua a leggere

Big Joe

L’attacco è avvenuto mentre entravo in casa, l’altra sera: ho aperto la porta e il gatto è sbucato a tutta velocità da sotto il tavolo, mi ha puntato, all’ultimo ha svoltato, si è lanciato nel salone e si è infilato sotto il divano, sbandando.
Ah, i gatti! Più che imprevedibili, io dico che sono proprio psicotici. Alternano momenti di apatia, in cui la loro vitalità è paragonabile a quella di un termosifone, a momenti di sovraeccitamento che neanche i punkabbestia in botta da alcol e metanfetamine a un rave party, o certe donne quando cominciano i saldi.
Dopo aver maledetto la diabolica creatura, non ho potuto fare a meno di sorridere, ripensando a quel maldestro e simpatico agguato.
Poi ho pensato che IO NON HO UN GATTO.

Continua a leggere

Ciliegie

Avevo due anni quando l’ho conosciuta. Lei ne aveva qualche miliardo, ma non li dimostrava. (Al contrario di quella presentatrice della tv.)
Una manciata di ciliegie rosse, luccicanti e succose: la Natura, quel giorno di tanti anni fa, mi si presentò così.

Continua a leggere

Dove Tutto Ha Inizio

Vivo in un piccolo paese di collina, a due passi dalle montagne. Un paese unico, come ce ne sono tanti. Il campanile, la piazzetta, il bar. Gente semplice, saggezza preziosa, qualche idiota, gli immancabili pettegolezzi. Boschi e prati tutto intorno. Di qui è passata anche la Grande Storia, tre secoli fa, quando gli abitanti si ribellarono ai Savoia, che reagirono poi con una durissima repressione.

Tutto questo, in un modo o nell’altro, mi è entrato nel sangue.

Continua a leggere