Nel mio ultimo articolo annunciavo che era tempo di recuperare gli arretrati. Ovvero di raccontare le cose più importanti che mi sono successe a partire da quel lontano 4 febbraio 2015, giorno in cui ho scritto di una corsa nella neve e poi mi si è congelato il blog. Lo avrei dovuto fare per quando sarò vecchio e – scrivendo con pardon – rincoglionito: se mai verrò a fare un giro su queste pagine, trovarci un buco nero di quattro anni potrebbe mandare in tilt i sette neuroni che mi saranno rimasti.
Soltanto non avevo calcolato che, ad andare in tilt, sarebbero stati i quattordici neuroni attuali, in questo avventato tentativo di fare dell’archeologia biografica.
Perché a me piace (anche) pirleggiare, quando racconto. E proprio non mi è riuscito di farlo, con quelle storie ormai così lontane nel tempo. Mi sono mancati i dettagli ruvidi delle sensazioni e delle situazioni appena vissute: quei dettagli che, quando li gratti con le parole, fanno le bollicine. Invece il risultato che ottenevo io era più simile a un’acqua liscia un po’ tiepida. Ho fatto questo questo e questo, lì lì e là, foto foto foto. Non era quello che volevo. E non me la sono sentita di pubblicarlo.
C’è però una traccia che non voglio interrompere e che voglio continuare a raccontare, qui, seppure in estrema sintesi: è quella dei miei viaggi in bici della serie Onde Road, che intanto ho continuato a fare. Pezzi di strada percorsi con meraviglia e fatica, immersi nella bellezza della natura in una delle sue forme più pure. Li recupero in forma di brevissime sequenze di immagini: cinque viaggi, cinque fotografie per ciascuno (oltre a una grafica che ne illustra l’itinerario). Selezionare questa manciata di foto tra svariate centinaia è stata un’impresa feroce, che però andava fatta, per non appesantire la storia. E allora eccola, questa traccia sottile sottile eppure profondissima.
Onde Road 2015 – Viaggio in bici lungo la costa Est della Sardegna
Mini Onde Road 2016 – Giro in bici dell’Isola d’Elba
Onde Road 2016 – Viaggio in bici lungo la costa Nord-Ovest della Sardegna
Onde Road 2017 – Viaggio in bici lungo la costa Sud-Ovest della Sardegna
Onde Road 2018 – Viaggio in bici lungo la costa Ovest della Corsica
E come si dice in questi casi:
~
[Immagine di testa dell’articolo: foto di Pixabay su pexels.com]
~
Articoli correlati:
Che mazzo che ci siamo fatti in Corsica!!! Mi sono stancata solo a ripensarci! 😂
"Mi piace""Mi piace"
Camperino? 🤔😁
"Mi piace""Mi piace"
Finalmente un buon ritorno! Cerca di non smettere per altri 4 anni!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Sarà meglio!
"Mi piace""Mi piace"